|
» News e aggiornamenti
Biblioteche del Sistema Urbano di Selargius | Bibliopride 2025
Nei giorni dal 22 al 28 settembre, dedicati al Bibliopride, che quest'anno ha come tema le Biblioteche come presidio di libertà e democrazia, le biblioteche de Sistema Urbano di Selargius partecipano con i seguenti appuntamenti: 22-26 settembre: la Biblioteca Centrale di Selargius, avvalendosi della collaborazione dei giovani impegnati nel Servizio Civile Universale, offre una guida all'utilizzo dell'Opac BIBLIOSAR, il catalogo online che la RAS mette a disposizione di utenti di tutte le età, vero e proprio mezzo di comunicazione, mediazione e facilitazione tra l'utente e il patrimonio librario della biblioteca oltre che indispensabile strumento di ricerca su altre biblioteche spesso distanti fra loro
23 settembre nella Biblioteca Ragazzi, laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni dal titolo Le trame della fantasia, l'arte di Maria Lai in biblioteca, Arte come espressione di Libertà, a cura della coop. Socioculturale
24 settembre nella Biblioteca di Su Planu, laboratorio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni dal titolo Le trame della fantasia, l'arte di Maria Lai in biblioteca, Arte come espressione di Libertà, a cura della coop. Socioculturale 
Inserita il 17/09/2025
Antico Matrimonio Selargino 2025 | Programma
ANTICO SPOSALIZIO SELARGINO 2025: IL PROGRAMMA – DAL 05 AL 14 SETTEMBRE 2025 GIOVEDI 4 SETTEMBRE: Presso Casa Cara ORE 10:00: CONFERENZA STAMPA, saranno presenti gli organizzatori, l’Amministrazione Comunale, giornalisti della Stampa e Televisione. Sarà presente la coppia degli Sposi Selargini verrà presentato il gruppo ospite Straniero ed il programma della manifestazione. VENERDI 5 SETTEMBRE : Presso Casa Cara: ORE 20.00: MOSTRA ABITI TRADIZIONALI - Mostra Etnografica con sezione Multimediale curata dal Gruppo Folk Kellarious. ORE 21.00: “S’ACCABAMENTU DE SA COJA” - Rappresentazione del fidanzamento ufficiale a seguire concerto Coro Kellarious. MERCOLEDI 10 SETTEMBRE: PIAZZA MARIA VERGINE ASSUNTA ORE 21:00: COMMEDIA DIALETTALE in tre atti di Alfonso Mereu “Mundiccu Frucaxia” - Compagnia Teatrale “SU STENTU” di Serramanna sarà successivamente trasmesso dall’emittente Televisiva Videolina. GIOVEDI 11 SETTEMBRE : Centro aggregazione SI ‘E BOI ORE 18.OO - INAUGURAZIONE MOSTRA DI ARTIGIANATO. A seguire piccolo Spettacolo del Gruppo Folk della Macedonia e del Coro Polifonico di Selargius. Le mostre resteranno aperte fino al giorno 14 Settembre con i seguenti orari dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00. Degustazione prodotti locali e della Sardegna. ORE 18:00 - Piazza M. V. Assunta: Spettacolo Musicale con NORD SWING SUD ASS.MUSICALE CULTURALE GONG ORE 21:00 - Piazza M. V. Assunta: GARA POETICA DIALETTALE SARDA con i poeti: E.Vargiu, A.Pani, P.Mereu, F.Patteri, alla chitarra R.Dentoni, sarà successivamente trasmessa dall’emittente Televisiva Videolina. VENERDI 12 SETTEMBRE - P.zza Si’e Boi ORE 18:00: Inaugurazione VILLAGGIO DEL GUSTO Centro aggregazione SI ‘E BOI 2°PIANO ORE 19:30: SEMMINARIO Radici Sonore tra Artigianato, suoni ancestrali e nuovi linguaggi Musicali. ORE 20:00: “SA CANTADA A IS PICCIOCCAS” (Serenata alle giovani ragazze da maritare) Animata dal Coro Kellarious di Selargius diretto dalla maestra Valeria Busu e la Partecipazione del Gruppo folk della MACEDONIA. sarà trasmessa in diretta dalla rete televisiva Videolina. Is Cantadas (Le Serenate) verranno eseguite: partendo dalla sede della Pro Loco in Via Bezzecca 44-46, Casa Luigi Ragatzu Via San Giuliano 12-14, Casa Canonico Putzu Via Roma 63, e si concluderà nella casa CARA in Via Fratelli Bandiera 18. Piazza M. V. Assunta Ore 22:00: SPETTACOLO MUSICALE A CURA DEL COMUNE DI SELARGIUS SABATO 13 SETTEMBRE : P.zza Si’e Boi ORE 18:00: VILLAGGIO DEL GUSTO ORE 19:00: “SU TRASFERIMENTU DE IS ARROBAS”: il corteo partirà dalla Pro Loco in via Bezzecca n. 46 e si snoderà nella Vie: Bezzecca, Salvemini, Marsala, Sant’Olimpia, Dante, Fratelli Bandiera 18 Casa CARA, sarà trasmessa in diretta dalla rete televisiva Videolina. ORE 20:30: Piazza M. V. Assunta - Spettacolo Folkloristico di Balli e canti con il gruppo “FOLK DELLA MACEDONIA”. A seguire Spettacolo di cabaret di Alessandro Pili (Su Sindigu de Scrafingiu) DOMENICA 14 SETTEMBRE - ANTICO SPOSALIZIO SELARGINO 2025 ORE 07:30: Sveglia con la Banda Musicale Per le Vie: Istria, San Lussorio, Dante, F.lli Bandiera, Rosselli, San Salvatore, Putzu, Sant’Olimpia, Marsala, San Martino, Trieste P.zza Cellarium ORE 08:00: Ex casa Collu mostra mercato del pane, del dolce e artigianato locale. RADUNO DEI GRUPPI FOLK nella Piazza Cellarium (antistante il Municipio). ORE 08:00: VESTIZIONE DELLO SPOSO Casa Canonico Putzu, Via Roma 63; ORE 08:20: VESTIZIONE DELLA SPOSA Casa cara, Via F.lli Bandiera, 18 ORE 08:30: INCONTRO CON LA COPPIA MACEDONE E LA COPPIA SPOSATASI NELL’ANNO 2000 CON LO SPOSALIZIO SELAREGINO FESTEGGIA LE NOZZE D’ARGENTO. ORE 09:00: INIZIO CORTEO NUZIALE Saranno presenti oltre 50 gruppi Folkloristici tra i più rappresentativi della Sardegna e il gruppo “FOLK OSPITE DELLA MACEDONIA ” parteciperanno i carri a buoi con le masserizie e il corredo degli sposi, carri trainati da cavalli e calessi addobbati a festa, cavalli, cavalieri. Corteo dello sposo: Casa Canonico Putzu, Via Roma, Via Dante, Via F.lli Bandiera n. 18 Casa Cara. Corteo Sposi: Via F.lli Bandiera Via Rosselli per unirsi al corteo in Via San Salvatore. PERCORSO CORTEO NUZIALE Piazza Municipio, Via Istria, Via Roma, Via San Salvatore, Piazza Don Orione, Via Torrente, Via Bellini, Via Custoza, Via Matteotti, Via San Martino, Via Trieste, Via Istria, Via San Lussorio, Chiesa M.V. Assunta. ORE 11:00: SANTA MESSA CON CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO Rito religioso celebrato in lingua campidanese, accompagnato dal coro polifonico di Selargius diretto dal Maestro M. Pibiri, all’organo la Maestra G. Congiu. La messa sarà trasmessa in diretta dalla rete televisiva Videolina. ORE 12:30 Promessa d’amore nel Tempio Romanico di San Giuliano. ORE 13:00: CORTEO NUZIALE, per le vie: San Nicolò, San Giuliano, Via Roma, Casa Canonico Putzu. Benedizione degli Sposi, banchetto nuziale. ORE 17:00: P.ZZA SI E BOI, SPETTACOLO DI INTRATTENIMENTO BIMBI E FAMIGLIE (dalle ore 17alle ore 19:00) ORE 20:00: Nella Piazza M. V. Assunta: spettacolo Folk di balli e canti con la partecipazione dei gruppi presenti alla rassegna; parteciperà il gruppo “FOLK OSPITE DELLA MACEDONIA”. Lo spettacolo serale, presentato da Ottavio Nieddu, sarà successivamente trasmesso dall’emittente Televisiva Videolina. DAL 04 AL 14 SETTEMBRE 2025 INFO POINT PIAZZA SI’ E BOI ORARI: DAL 04 AL 09 DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 20:00 DAL 10 AL 14 DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 23:00 
Inserita il 05/09/2025
Museo SeMù | Laboratorio per tutti
Presso SEMÙ Selargius Museum il 13 Settembre 2025, dalle 16 alle 19, un laboratorio artistico aperto a tutti! Per informazioni e iscrizioni: tiziana.sanna75@gmail.com
Inserita il 29/08/2025
Laboratori educativi didattici per bambini dai 6 agli 11 anni |
Inserita il 20/08/2025
Antica sagra di San Lussorio | Programma evento
Inserita il 20/08/2025
Eventi estivi Comune di Selargius | .....Tra cultura e tradizione....
Inserita il 20/08/2025
Attività culturale estiva 2025 | Concerto acustico all'aperto
Inserita il 20/08/2025
GIOVEDI' 14 AGOSTO | CHIUSURA BIBLIOTECHE SISTEMA BIBLIOTECARIO
Come disposto dal Sindaco con ordinanza n. 10 del 30/07/2025 di chiusura degli uffici comunali, si rende noto che giovedì 14 agosto 2025 le biblioteche del Sistema Urbano del comune di Selargius resteranno chiuse al pubblico.
Inserita il 30/07/2025
Biblioteca di Su Planu | Incontro gratuito per genitori
Inserita il 16/06/2025
Maggio dei Libri 2025 | Appuntamenti della settimana
Ecco gli appuntamenti di questa settimana:  28 Maggio, ore 17.00 Biblioteca Ragazzi: “In viaggio tra le nuvole (parlanti): i fumetti si raccontano”, a cura di Evelise Obinu, laboratorio dedicato a bambini e ragazzi a partire dai 7 anni  29 Maggio, ore 16.00 Sala Polivalente Centro di Aggregazione Piazza Si'e Boi: presentazione del libro: “Sicuramente ligure ma anche un poco sardocartaginese: tra realtà e fantasia. Storia del sequestro di Fabrizio de André” di Ignazio Salvatore Basile; a cura dell’Associazione Animus Teatro - Rassegna letteraria “Libri al profumo di tè” Per prenotare:  BIBLIOTECA RAGAZZI 070-8592600  Presentazione del Libro, Animus Teatro 3890442152 (anche su whatsapp)
Inserita il 26/05/2025
Biblioteca Comunale di Selargius | @admin
|