» News e aggiornamenti: Settembre 2023
MEDIALIBRARY ON LINE - Breve interruzione servizio prestito e-book per aggiornamento della piattaforma
AVVISO AGLI UTENTI MEDIALIBRARY ON LINE (MLOL) Segnaliamo che mercoledì 20 settembre tra le 18 e le 22, il servizio di prestito digitale degli ebook su MLOL potrà essere sospeso per un aggiornamento tecnico sulla piattaforma
Inserita il 14/09/2023
Ingresso biblioteca centrale di via Sant'Olimpia -
Inserita il 28/09/2022
Biblioteca Ragazzi e Biblioteca Su Planu - Letture ad alta voce e laboratori per bambini
Inserita il 06/09/2022
OPAC - catalogo on line - Dal 1 ottobre accesso all'opac esclusivamente con SPID o CNS
![]() In ottemperanza al Decreto Legge n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020, da mercoledì 15 settembre gli utenti italiani maggiorenni potranno autoiscriversi in una delle biblioteche del Polo che hanno attivato il servizio e accedere ai servizi on-line da OPAC esclusivamente con SPID o CNS. Gli utenti italiani maggiorenni iscritti prima del 15 settembre potranno continuare ad accedere ai servizi on-line da OPAC anche con credenziali Sebina, ma solo fino al 30 settembre. A partire dal 1° ottobre la modalità esclusiva di autoiscrizione e di accesso ai servizi on-line sarà con identità digitale. I cittadini stranieri o minorenni potranno continuare ad accedere ai servizi con le credenziali Sebina o, se dotati di identità digitale, tramite tale modalità. Inserita il 28/09/2021
Giornate Europee del patrimonio 25 e 26 settembre2021 - Presentazione Guida su Selargius e Documentario Arregordus de Ceraxus
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 tenutesi sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 sono stati presentati presso il Museo Semù di Via Dante a Selargius: Guida su Selargius Guida "Selargius, il tour" (scarica qui la guida 11MB) Una guida per far conoscere il patrimonio artistico, culturale e modumentale del territorio di Selargius (a cura dell'Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico, Innivazione, Politiche Culturali e Spettacolo del Comune di Selargius) Documentario su Selargius "Arregordus de Ceraxus" Link al documentario Arregordus de Ceraxus Il documentario della durata di circa 45 minuti è stato realizzato all'interno del laboratorio di regia condotto dal regista selargino Marco Gallus nell'ambito del progetto Biblioteca casa di quartiere finanziato dal Ministero della Cultura ex MIBACT anni 2020-2021. Per maggiori informazioni visita la pagina Biblioteca dell'identità selargina Inserita il 27/09/2021
lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021 - Biblioteca di Su Planu - lavori di manutenzione dei locali,
Si avvisano gli utenti che, a causa di lavori di manutenzione dei locali, la Biblioteca di Su Planu resterà chiusa nei giorni di lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021
Inserita il 06/09/2021
Biblioteca di Su Planu - Variazione orario
Si avvisano tutti gli utenti che la biblioteca di Su Planu da lunedì 28 settembre osserverà il seguente orario:
Inserita il 25/09/2020
Biblioteca Ragazzi (piazza Si'eBoi) - Variazione orario
Si avvisano tutti gli utenti che la biblioteca Ragazzi (Piazza Si'e Boi) da lunedì 28 settembre osserverà il seguente orario:
Inserita il 25/09/2020
TOTUS IMPARI PO SU SARDU - Iscrizione ai laboratori di lingua Sarda - Nuova scadenza 24/10
TOTUS IMPARI PO SU SARDU - ISCRIZIONE AI LABORATORI DI LINGUA SARDA Scadranno sabato 24 ottobre 2020 i termini per l'iscrizione ai laboratori gratuiti di musica e creazione testi nei generi musicali pop, rock, reggae, hip hop, dub, etnorock e ska in lingua sarda promossi dalla Città Metropolitana di Cagliari nell’ambito del progetto di servizi per la lingua e cultura sarda “TOTUS IMPARI PO SU SARDU”. I laboratori, destinati a cittadini residenti nei comuni della Città Metropolitana di Cagliari, saranno tenuti da noti musicisti del panorama sardo: Stefania Liori, Maurizio Marzo, Flavio Secchi, Renzo Cugis ed Emanuele Pittoni. I laboratori prevedono uno o due incontri settimanali sino al raggiungimento di 60 ore di formazione. Le sedi dove partecipare alle lezioni potranno essere scelte dagli allievi al momento dell’iscrizione tra sei diverse opzioni: Cagliari (Biblioteca Emilio Lussu), Capoterra (Casa Melis), Maracalagonis (Teatro Ex Montegranatico), Sarroch (Centro Famiglia), Selargius ( Biblioteca Comunale) e Sinnai (Centro Polivalente). I laboratori si concluderanno nel mese di marzo 2021 con una perfomance live degli allievi. Il laboratorio fa parte di un progetto di tutela delle minoranze linguistiche parlate in Sardegna finanziato dalla L.482/99, artt. 9 e 15 – L.R. 6/2012, art. 13, comma 2 – L.R. 3.07.2018, N. 22, art. 10, commi 4 e 5. L’intera attività è gestita dalla società Synesis srl. Per informazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria organizzativa della ditta Synesis srl operativa dalle ore 9.30 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì e raggiungibile ai numeri di telefono 0703495368 - 3755282076 evia email all’indirizzo totusimpariposusardu@gmail.com ![]() Allegati
.Per informazioni e iscrizioni 0703495368 oppure 3755282076 dal lunedì al venerdì ore 9.30 alle ore 12.30 totusimpariposusardu@gmail.com Gli interessati potranno presentare domanda entro il 24/10/2020
Inserita il 22/09/2020
- Appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius dal 30 settembre al 4 ottobre
Questi gli appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius per la prossima settimana.
Inserita il 27/09/2019
Attività presso Biblioteca di via S.Olimpia - Letterati a Selargius: gara letteraria - a cura dei volontari in Servizio Civile
Nell'ambito della rassegna "Letterati a Selargius", a cura dei volontari del Servizio Civile Nazionale, organizzata nella Biblioteca Comunale di Selargius, è indetta una gara letteraria in collaborazione con Xedizioni. Il tema della gara è lo spazio, le stelle e tutto ciò che riguarda il cielo; gli elaborati, in forma di racconto breve, poesia o graphic novel (in bianco e nero) devono essere inediti e realizzati esclusivamente per la gara. La scadenza per l'invio è fissata al 31.12.2019 alle ore 13. Le opere migliori, valutate da Xedizioni, saranno pubblicate in un'antologia a cura degli stessi editori. Il 3 ottobre alle 16,30 nella “Sala esposizioni” della Biblioteca Comunale di Selargius, ci sarà la presentazione della gara con la partecipazione di Xedizioni.
Per info: serviziocivile.biblioselargius@gmail.com oppure 070 8592604 Inserita il 26/09/2019
- Appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius dal 23 al 27 settembre
Questi gli appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius per la prossima settimana.
Inserita il 20/09/2019
Archivio Storico e di Deposito - Aggiornamento inventario
Inserita il 16/09/2019
- Appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius dal 16 al 20 settembre
Questi gli appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius per la prossima settimana.
Inserita il 13/09/2019
- APPUNTAMENTI PRESSO LE BIBLIOTECHE COMUNALI DAL 9 AL 13 SETTEMBRE 2019
Questi gli appuntamenti presso le biblioteche comunali di Selargius per la prossima settimana.
Inserita il 06/09/2019
Servizio Civile - Bando 2019 - Pubblicato il Bando per la selezione dei volontari - scadenza 10/10/2019
Si informa che sul Sito internet del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale è stato pubblicato in data 4 settembre 2019 il Bando del Servizio Civile Universale per la selezione dei volontari per l'anno 2019 con scadenza 10 ottobre 2019 ore 14.00 Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Inserita il 05/09/2019
Attività presso Biblioteca di Via S.Olimpia - 2° appuntamento Letterati a Selargius
Nell'ambito della rassegna "Letterati a Selargius" a cura dei volontari del Servizio Civile, presso la sala esposizoni della biblioteca di via S. Olimpia, giovedì 12 settembre alle ore 17.30, si terrà la presentazione del libro "La Resilienza" di Patrizia Roberta Giannotte. Inserita il 04/09/2019
Biblioteca centrale via S. Olimpia - Variazione orario Mediateca dal 1/10
Si comunica agli utenti che da lunedì 1 ottobre la MEDIATECA osserverà il seguente orario:
Inserita il 28/09/2018
Biblioteca Via S.Olimpia - Presentazione domande Servizio Civile pomeriggio del 28 settembre 2018
Come da indicazione del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale poichè l'Ufficio Protocollo del Comune di Selargius in Piazza Istria il venerdì 28 settembre 2018 ultimo giorno disponibile per la presentazione della domande di Servizio Civile per il Progetto Social Biblioteca chiude alle ore 13,30 mentre nel bando è indicato come ultimo termine per la presentazione le ore 18,00 si comunica che venerdì 28 settembre 2018 le domande, in via eccezionale, potranno essere consegnate al punto di prestito della Biblioteca di Via S.Olimpia 31 sede del progetto tra le ore 16,00 e le ore 18,00. Verrà apposto, a cura del personale addetto al prestito, nella prima pagina della domanda il timbro della Biblioteca con la data e l'ora di arrivo, quindi le domande così pervenute saranno protocollate successivamente dall'Ufficio protocollo. Si ricorda che le domande pervenute successivamente alle ore 18,00 del 28/09/2018 sia in Biblioteca che all'Ufficio Protocollo verranno escluse, salvo le domande inviate per Pec o Raccomandata Postale inviate entro il 28/09/2018 vedi indicazioni del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale Inserita il 28/09/2018
Informazioni per le scuole - Libriamoci a scuola - Giornate di lettura nelle scuole
Dal 22 al 27 ottobre 2018, si tiene la campagna dedicata agli studenti di ogni ordine e grado - nata dalla collaborazione tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero per i beni e le attività culturali. Già attiva la banca dati per raccogliere le iniziative delle scuole italiane, sia sul territorio nazionale che all’estero Visita il Sito del Ministero per i beni culturali per avere maggiori informazioni Inserita il 27/09/2018
E-book - - Servizio di assistenza
Si comunica agli utenti interessati ad usufruire del servizio di prestito degli E-book attraverso il portale MediaLibraryOnline e che hanno necessità di avere informazioni circa i requisiti tecnici e le principali applicazioni da utilizzare per leggere gli e-book e/o eseguire il trasferimento sui propri dispositivi, che è disponibile un servizio di supporto a cura degli operatori della biblioteca. Il servizio di supporto potrà essere effettuato su appuntamento il mercoledì pomeriggio tra le 16.00 e le 17.00 nella sede della Biblioteca di via Sant’Olimpia. Per informazioni e per prendere appuntamento chiamare allo 0708592603/604 o rivolgersi agli operatori della Biblioteca.
Inserita il 26/09/2018
Archivio Storico e di Deposito - Avviso variazione orario
Si comunica che il giorno Martedì 11 Settembre 2018 l’Archivio Storico e di Deposito osserverà il seguente orario di apertura al pubblico: dalle ore 10.30 alle ore 13.00
Inserita il 07/09/2018
Mostra Archeologica Carcere Aragonese - Nuovi orari di apertura da settembre 2018
La mostra archeologica presso il Carcere Aragonese di Via Dante 2 è aperta al pubblico durante la settimana il martedì mattina dalle 9.00 alle 13.00 e nel fine settimana, il sabato sera dalle 17.30 alle 20.30 e la domenica mattina dalle 10.00 alle 13.00. Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook https://www.facebook.com/carcerearagonese/
Inserita il 06/09/2018
Biblioteca Via S.Olimpia - Attività ludica con la Tana dei Goblin
Proseguono anche in settembre tutti i venerdì le serate ludiche con la Tana dei Goblin dalle ore 21 presso la Biblioteca di Via S.Olimpia 31. Entrata dal vico S.Salvatore.
L'associazione “La Tana dei Goblin Cagliari” si propone di diffondere la cultura del gioco intelligente come strumento di socializzazione per adulti, ragazzi e famiglie. La partecipazione alle attività dell'associazione è libera e gratuita: è sufficiente presentarsi alla serata senza alcun bisogno di prenotazione; sono benvenuti tanto i giocatori occasionali quanto i più esperti. Se si hanno esigenze particolari, come ad esempio un gioco specifico o uno per un numero elevato di giocatori, è sufficiente inviare un messaggio all'associazione tramite la pagina Facebook e i membri faranno in modo di accontentarvi. È anche possibile portare alle serate e far giocare i propri giochi. I membri più esperti sono sempre disponibili per proporre, illustrare e se necessario spiegare i giochi ai partecipanti. Per chi lo desiderasse è anche possibile aderire all'associazione iscrivendosi al sito www.goblins.net, scegliendo un nickname e compilando l'apposito modulo presente in associazione: il tesseramento è gratuito.
Inserita il 06/09/2018
Biblioteca Via S. Olimpia - Attivazione zona ristoro
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE PRESSO LA SALA BAR DELLA BIBLIOTECA È STATA ATTIVATA LA ZONA RISTORO CON DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE E MERENDINE CHE OSSERVERÀ I SEGUENTI ORARI: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ MATTINA: 9.00-12.45
POMERIGGIO: 16.00-18.45
Inserita il 04/09/2018
Attività culturali Biblioteca - Laboratorio Biblioscienza
Riprendono i laboratori di Biblioscienza a cura dei volontari in Servizio Civile nazionale: L'appuntamento è per il 28 settembre alle 16:30 nella biblioteca di via Sant'Olimpia 31. Inserita il 26/09/2017
Attività culturali Biblioteca - Premio Letterario Selargius Città Accogliente - Evento di presentazione e premiazione ragazzi dai 13 ai 35 anni elaborati
Giovedì 28 settembre 2017 dalle ore 16,00 alle ore 20,00 serata di presentazione e premiazioni degli elaborati dei Ragazzi dai 13 ai 35 anni che hanno partecipato ai laboratori di scrittura e lettura a voce alta del Premio Letterario Selargius Città accogliente. L'evento si terrà presso la Sala polivalente al secondo piano del Centro di Aggregazione in Piazza SieBoi, sopra la Biblioteca ragazzi. La Giuria sarà composta da 3 membri:
Venite numerosi ad assistere!
Inserita il 26/09/2017
Biblioteca Via S.Olimpia - Premio Letterario Selargius Città Accogliente - Avviso per le scuole
Il Premio Letterario Selargius città accogliente è un progetto del Comune di Selargius beneficiario di un contributo dalla SIAE all'interno del Bando Sillumina - Copia privata per i giovani, per la cultura - Bando Periferie urbane (Edizione 2016) AVVISO PER LE SCUOLE - LABORATORI BAMBINI DAI 6 AI 13 ANNI Sono aperte le Iscrizioni delle classi scolastiche dal 15 al 30 settembre 2017. Inserita il 08/09/2017
Biblioteca Via S.Olimpia - Presentazione del libro su Mennea "Soffri ma sogni"
A pochi giorni dalle celebrazioni organizzate in tutta Italia per il 'Mennea Day', lunedì 11 settembre 2017 presso la Biblioteca di Via S.Olimpia alle ore 17.00 si presenta il testo di Stefano Savella "Soffri ma sogni." Le disfide di Pietro Mennea da Barletta (Stilo Editrice). Intervengono l'autore Stefano Savella, l'assessore alle Politiche Sociali Maria Fulvia Perra e il Presidente della Fidal Federazione Atletica Leggera Regionale Sarda. Ingresso gratuito. Siete tutti invitati
Inserita il 06/09/2017
Museo Carcere Aragonese - Mostra archeologica - Apertura per Matrimonio Selargino
In occasione dell’Antico Sposalizio Selargino del prossimo 10 settembre 2017, la mostra museale dei reperti originali presenti negli spazi della “ex Caserma Cavalleggeri – Carcere Aragonese”, Via Dante 2 a Selargius sarà aperta nei seguenti orari Venerdì 8 settembre : dalle 17.30 alle 21.00 Inserita il 01/09/2017
Ora del Racconto - Biblioteca ragazzi di Selargius (piazza Si'e Boi - biblioteca di Su Planu
L’Ora del Racconto si veste dei colori dell’autunno: aspettiamo tutti i bambini dai 4 ai 9 anni
Inserita il 29/09/2016
Servizio Civile - Progetto di Servizio Civile Biblioter secondo anno : graduatoria definitiva
GRADUATORIA DEFINITIVA PROGETTO SERVIZIO CIVILE BIBLIOTER SECONDO ANNO Inserita il 23/09/2016
Servizio Civile - Progetto Biblioter Secondo anno - Selezioni
RISULTATI COLLOQUI E GRADUATORIA PROVVISORIA
Inserita il 05/09/2016
Biblioteca Ragazzi Selargius - Ora del racconto
Si avvisano i bambini, nonni e genitori che
Riprenderemo il consueto appuntamento con 2 ore del racconto martedì 13 settembre dalle ore 17.00 alle 19.00 Vi aspettiamo!!! Inserita il 02/09/2016
Archivio Storico - AVVISO
Su ordine del Sindaco a causa dell'allarme meteo della Protezione Civile a criticità elevata questo pomeriggio del 30 settembre e tutta la giornata di domani giovedì 1 ottobre la Biblioteca Ragazzi, la Biblioteca di Su Planu e l'Archivio di Via Meucci rimarranno chiusi al pubblico
Inserita il 30/09/2015
Biblioteca - Nuova App MLOL per la lettura degli ebook su iPhone
Biblioteche aderenti a MLOL: è da oggi disponibile nell'App Store anche la versione di "MLOL Reader" specificamente progettata per iPhone. Tra qualche settimana pronta anche per le versioni per tablet e smartphone Android. Il link per ottenere l'app su iPhone, iPad e iPod Touch è il seguente: https://itunes.apple.com/it/app/mlol-reader/id989822463?mt=8 Inserita il 30/09/2015
Biblioteca Ragazzi - Riprendono le visite guidate per le classi scolastiche nella Biblioteca Ragazzi
Si comunica che anche per l’anno scolastico 2015-2016 presso la Biblioteca Ragazzi al primo piano del Centro di aggregazione di Piazza SieBoi in Via Gallus 2 è attivo il servizio di visite guidate per le Classi Scolastiche a cura del personale della Biblioteca e dei volontari in Servizio Civile –Garanzia Giovani progetto “Biblioteca dei Ragazzi”. Le visite si svolgeranno su prenotazione la mattina del mercoledì o eventualmente, su richiesta della scuola, in un altro giorno della settimana. Ai ragazzi verrà presentata una panoramica della editoria per bambini e ragazzi presente in Biblioteca e illustrate le modalità di utilizzo del servizio biblioteca . E’ possibile concordare ulteriori attività con gli insegnanti.Per informazioni e prenotazioni gli insegnanti possono rivolgersi a:Biblioteca Comunale Piazza Si e Boi – Via Gallus 2 – Selargius – Tel.070 8592600 email info@biblioselargius.it . Orario dal lunedì al venerdì ore 9,30 – 12,30 e 16.00 – 19,00.
Il calendario delle visite scolastiche già prenotate potrà essere consultato sul sito della Biblioteca Comunale www.biblioselargius.it nella sezione “Informazioni per le scuole”. Inserita il 28/09/2015
Incontri con le scuole - Festival di letteratura per ragazzi
In occasione del Festival di letteratura per Ragazzi "Tuttestorie" sono previsti due incontri con le scuole primarie di Selargius e di Su Planu. Gli appuntamenti avranno luogo nei seguenti giorni: Inserita il 22/09/2015
Servizio Civile - Progetto Biblioteca dei Ragazzi: le nueve attività da settembre 2015
Ecco le attività che i volontari in Servizio Civile - Garanzia Giovani - Progetto Biblioteca dei Ragazzi propongono per bambini e ragazzi sino ai 14 anni presso la Biblioteca Ragazzi in Piazza SieBoi per il periodo dal 12 settembre 2015:
Per iscriversi a una o più attività occorre utilizzare il modulo allegato disponibile anche presso la Biblioteca Ragazzi: I volontari saranno presenti per informazioni nella Biblioteca Ragazzi in Piazza SieBoi 1° piano e nella sala lettura al 2° piano dove si svolgeranno le attività Inserita il 15/09/2015
Servizio Civile - Progetto di Servizio Civile - Biblioter: una nuova biblioteca - Graduatoria definitiva
GRADUATORIA DEFINTIVA Progetto di Servizio Civile Biblioter: una nuova Biblioteca Per maggiori informazioni visita la pagina del Servizio Civile - Progetto Biblioter Inserita il 10/09/2015
Biblioteca Ragazzi - Presentazione libro Calepino - Parole in trasferta
Venerdì 30 Ottobre 2015 dalle ore 16.30, presso la Biblioteca dei Ragazzi in Piazza SieBoi, sarà presentato il libro "Calepino - Parole in trasferta", di Conchita Tironi. La presentazione è rivolta ai bambini e ai ragazzi dagli 8 ai 15 anni, che saranno coinvolti con una serie di giochi sui modi di dire, proverbi, scioglilingua, parole omofone, voci onomatopeiche, indovinelli, anagrammi e calligrammi. Visualizza la Locandina Inserita il 09/09/2015
Biblioteca di Su Planu - Attività con le scuole - I bambini incontrano l'autore Conchita Tironi
Venerdì 10 e venerdì 24 ottobre 2014, dalle ore 11.00 presso la Biblioteca di Su Planu sarà presentato il libro " A...mici e contenti!", di Conchita Tironi. La presentazione è rivolta ai bambini delle quarte classi della scuola primaria di Su Planu, che saranno ospiti in visita guidata alla biblioteca. Alla presentazione del libro sarà presente Sergio Anrò, attore protagonista del film di Giovanni Coda "Il rosa nudo", che leggerà alcune parti del libro. Al termine della presentazione i bambini saranno coinvolti con una serie di giochi che vertono sui gatti e sulle loro caratteristiche. Visualizza la locandinaPer informazioni chiamare ai numeri: 070530731 oppure 070842643 Inserita il 30/09/2014
Attività culturali Sistema Làdiris - Giornata europea del patrimonio
Nell'ambito delle iniziative dedicate alla Giornata europea del patrimonio sabato 20 settembre 2014 il Sistema Bibliotecario Làdiris organizza in collaborazione con L'Assessorato alla Cultura del Comune di Selargius presso il Centro di Aggregazione culturale in Piazza sieBoi a Selargius (locale adiacente a quello della Biblioteca che presto sarà adibito a Biblioteca pr ragazzi) le seguenti iniziative:
La settimana successiva gli incontri culturali proseguiranno sempre presso il Centro di Aggregazione Piazza sieBoi alle ore 19,00 con il Ciclo sul Territorio di Selargius dall'origine all'età moderna:
Nella stessa giornata del 20 settembre il Comune di Selargius organizza:
Per maggiori informazioni scarica la Locandina Inserita il 16/09/2014
Biblioteca di Su Planu - Incontro settimana mondiale allattamento 2014
In occasione della settimana mondiale 2014 dell'Allattamento materno (SAM) Lunedì 29 settembre 2014, alle ore 16,30, presso la Biblioteca di Su Planu si terrà un incontro gratuito dedicato alle mamme in attesa, a chi desidera approfondire le tematiche genitoriali, alle coppie e agli operatori sociali. Visualizza la Locandina dell'evento Inserita il 09/09/2014
Biblioteca di Selargius-Si e Boi - Chiusura sala mediateca
Si avvisano gli utenti che la sala mediateca (mansarda) della biblioteca di Selargius- Si e Boi sara’ chiusa la mattina dei seguenti giorni del mese di ottobre: martedi’ 1 ottobre La biblioteca resterà aperta secondo il consueto orario Inserita il 27/09/2013
Biblioteche di Selargius e Su Planu - Giornata europea del patrimonio culturale - Invito alla lettura
In occasione della giornata europea del patrimonio culturale le biblioteche di Selargius-Si e Boi e Su Planu propongono un itinerario bibliografico tra le opere e i luoghi della cultura, tra il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico e naturalistico, archivistico e librario, cinematografico e musicale. Tutti i documenti della bibliografia sono presenti nel sistema bibliotecario Ladiris (biblioteche di Selargius, Su Planu, Quartu, Quartucciu, Flumini, liceo scientifico Pitagora) e possono essere consultati o presi in prestito Inserita il 26/09/2013
Attività culturali a Selargius - Giornate Europee del Patrimonio - Visita alla chiesa di San Giuliano sabato 28 settembre 2013
In occasione delle Giornate europee del patrimonio il 28 settembre 2013 sarà possibile visitare la Chiesa di San Giuliano a Selargius nei seguenti orari: Inserita il 26/09/2013
Archivio Storico - Inventario
Pubblicato l'inventario aggiornato dell'archivio storico.
Inserita il 03/09/2013
Beni culturali - Laboratorio di archeologia a Selargius: convegno Presentazione dell'attività svolta 2011 - 2012
Venerdì 28 settembre alle ore 10,30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Selargius si terrà il Convegno sul Laboratorio di archeologia presso il Museo Carceri Aragonesi a Selargius ove saranno presentati i risultati dell'attività svolta nel periodo ottobre 2011 - settembre 2012. Inserita il 24/09/2012
Mediateca SieBoi - Nuovo orario Mediateca dal 14 settembre 2012
Orario Mediateca Si' e Boi "Mansarda" dal 14.09.2012
Inserita il 13/09/2012
Biblioteca Piazza Si e Boi - Ripresa dei corsi a cura del Servizio Civile
Sono riaperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per gli utenti della Biblioteca Comunale SieBoi a cura dei volontari del Servizio Civile.
Per iscriversi ai corsi utilizzare i moduli allegati
Per informazioni rivolgersi ai Volontari in Servizio Civile tel 070842643 o comunicare tramite la Pagina Facebook della Biblioteca http://www.facebook.com/BibliotecaSelargius Gli iscritti verranno contattati per l'avvio dei corsi sulla base del numero dei posti disponibili. Superato il numero dei posti si creerà una lista d'attesa. Inserita il 04/09/2012
Servizio Civile - Assemblea nazionale delegati regionali del Servizio Civile - Andrea Murru eletto rappresentante della Regione Sardegna
Andrea Murru, selargino, volontario nel progetto di Servizio Civile del Comune di Selargius "Multimedialità in Biblioteca" è stato eletto rappresentante della Regione Sardegna per il Servizio Civile durante l'Assemblea nazionale dei delegati dei volontari del Servizio civile nazionale svoltasi a Roma il 16 e 17 settembre 2011. Inserita il 26/09/2011
Servizio Civile - Bando Servizio Civile settembre 2011
E' stato pubblicato il Bando 2011 per il Servizio Civile (Guri n.75 del 20 settembre 2011 - concorsi ed esami)
Inserita il 22/09/2011
Attività culturali - Riapertura iscrizioni Corsi di inglese per principianti
Si comunica che presso la Biblioteca di Piazza SieBoi sono riaperte le iscrizioni per i corsi di inglese per principianti previsti per i mesi di ottobre e novembre. I corsi sono gratuiti, a cura dei volontari in Servizio Civile progetto "Multimedialità in Biblioteca" Modulo di prenotazione del corso che può essere utilizzato anche per iscriversi ad altri corsi Inserita il 08/09/2011
Attività Culturali - Avvio corso di lingua inglese, progetto Servizio Civile
Si informano gli utenti che da Martedi 6 Settembre 2011 sarà avviato il corso di inglese per principianti, presso la sede centrale della biblioteca comunale. Il corso sarà tenuto dai volontari del servizio civile nell'ambito del progetto "Multimedialità in Biblioteca". Il corso si svolgerà il martedì e il giovedi pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30.
Inserita il 06/09/2011
Biblioteca di Selargius attivita - Laboratorio di lettura interpretativa per genitori
Si avvisano i gentili utenti che a partire da martedì 21 Settembre, alle ore 17.30, si terrà un ciclo di 10 incontri dedicati alla lettura interpretativa: percorsi per genitori e non, guidati da Senio Dattena, autore e regista di spettacoli teatrali, per adulti e ragazzi. Gli incontri avranno cadenza settimanale, tutti i martedì alle ore 17.30 in concomitanza con il consueto appuntamento dell'Ora del Racconto, rivolto ai bambini dai 4 ai 9 anni La partecipazione è gratuita; per tutte le informazioni rivolgersi al Punto Prestito della Biblioteca di Selargius, oppure tramite telefono 070/842643 o mail: info@biblioselargius.it
Inserita il 14/09/2010
Servizio Civile - Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2010
E' stato pubblicato il Bando 2010 per il Servizio Civile (Guri n.70 del 03 settembre 2010 - concorsi ed esami) Inserita il 03/09/2010
Catalogo - Biblioteca di Su Planu
Si informano gli utenti che è possibile la consultazione on-line dei documenti presenti nella biblioteca di Su Planu cliccando sui seguenti link:
Inserita il 30/09/2009
Giornata di sciopero - Chiusura servizio di prestito biblioteche Sistema Urbano
Si informano i gentili utenti che il giorno 1 Ottobre 2009 la biblioteca comunale di Selargius e la sede decentrata di Su Planu resteranno chiuse per l'adesione alla prima giornata di sciopero dei bibliotecari della Sardegna da parte degli operatori della cooperativa Il Frontespizio. Resterà aperta la sala Mediateca esterna Capsda situata nel retro della biblioteca il cui servizio verrà garantito dai volontari del servizio civile.
Inserita il 29/09/2009
Attività culturali - Ora del racconto
Dal 15 settembre, appuntamento tutti i martedì, dalle ore 16.00 alle 17.00 per letture ad alta voce in biblioteca. Aspettiamo i bambini, e tutti i genitori e i nonni che vorrano a loro volta leggere fiabe e racconti. Per tutte le informazioni rivolgersi all'operatore del prestito. Visualizza la locandina. Inserita il 14/09/2009
Catalogo Biblioteca - Adesione SBN
La biblioteca comunale di Selargius è inserita nell'Opac SBN Sebina della Regione Sardegna. La biblioteca sta procedendo all'inserimento del pregresso e dei nuovi acquisti. Pertanto il catalogo non risulta ancora completo. Per maggiori informazioni e per cercare un documento clicca qui Inserita il 11/09/2009
Biblioteca e Archivio Storico di Selargius - Recupero e raccolta di fotografie storiche del Comune di Selargius
Si informano gli utenti che: L'Amministrazione comunale di Selargius, tramite la Biblioteca e l'Archivio Storico, intende avviare un lavoro di recupero delle immagini del passato di Selargius fino al 1950, finalizzato alla ricostruzione visiva della storia dell'abitato; si invitano, pertanto, le persone che ne fossero in possesso, a portare entro il 10 ottobre, presso il punto prestito al primo piano della Biblioteca Comunale, le fotografie di ambienti, persone, luoghi, eventi o qualsivoglia soggetto attinente alla storia di Selargius. L'operatore del prestito effettuerà la scannerizzazione dell'immagine, che verrà restituita immediatamente; al proprietario della foto verrà richiesto l'eventuale autore, descrizione del soggetto ritratto e l'anno, anche approssimativo, di riferimento, inoltre verrà fatta firmare una liberatoria per l'utilizzo dell'immagine. La fotografia potrà essere utilizzata:
Per tutte le informazioni: Orario in cui è possibile portare le fotografie Inserita il 04/09/2009
Servizio Civile - Ammissioni e calendario Selezioni Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2009
I documenti a sanatoria delle domande al fine di procedere alla valutazione dei titoli devono essere presentati in fotocopia o con dichiarazione sostitutiva entro il 22 settembre 2009 presso la Biblioteca Comunale di Selargius - pza Si e Boi Via Gallus 2 -Uffici piano terra con il seguente orario: dal lunedì al venerdì ore 11,00 - 13,00.
Inserita il 01/09/2009
Servizio Civile - Selezioni Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2008
Le selezioni per il Servizio Civile progetto "Multimedialità in Biblioteca anno 2008" si svolgeranno nei giorni martedì 16 - mercoledì 17 e venerdì 19 settembre 2008 secondo il calendario qui pubblicato. I candidati devono presentarsi muniti di documento di identità.
Inserita il 05/09/2008
Invito alla Lettura - Il paradiso Perduto
Si informa la gentile utenza che dal 1° Settembre 2008 fino al 30 settembre 2008, si terrà nella sede principale della Biblioteca Comunale di Selargius in Piazza Sì e Boi, un invito alla lettura sulle tematiche ambientali. Come di consueto i libri e i dvd facenti parti della mostra tematica potranno essere presi in prestito per la durata di un mese. Qui sotto è allegata la locandina dell'invito alla lettura e la bibliografia. Inserita il 01/09/2008
Servizio Civile - Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2007
Inserita il 28/09/2007
Biblioteca Su Planu - Variazione orario
Si comunica agli utenti che l'orario al pubblico della Biblioteca Mediateca di Su Planu varierà a decorrere da lunedì 1 Ottobre 2007 nel seguente modo:
Inserita il 28/09/2007
Servizio Civile - Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2007
Inserita il 27/09/2007
Servizio Civile - Selezioni Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2007
Risultati selezioni: Le selezioni del giorno 26 settembre 2007 inizieranno alle ore 11,30 anzichè alle ore 9.00. Le selezioni si terranno presso la Biblioteca Comunale in Via Gallus 2 Pza Si e Boi alla mediateca del secondo piano. Le graduatorie finali saranno pubblicate al termine delle selezioni dopo il giorno 8 ottobre 07. Inserita il 24/09/2007
Archivio Comunale - Bando di gara Servizi di gestione Archivio Comunale
E' indetta una gara a procedura aperta per l'affidamento dei servizi di gestione dell'Archivio Comunale. Scadenza domande 24 ottobre 2007 ore 13.30 Inserita il 10/09/2007
Servizio Civile - Selezioni Progetto Multimedialità in Biblioteca - Anno 2007
Pubblicate le ammissioni alla Selezione n.6 volontari in servizio civile Progetto Multimedialità in Biblioteca anno 2007: Le selezioni si terranno presso la Biblioteca Comunale secondo il calendario allegato a partire dalle ore 9.00. I candidati devono presentarsi muniti di un documento di riconoscimento valido. Inserita il 07/09/2007
Attività culturali - Ottobre piovono libri
Nell'ambito della manifestazione "Ottobre piovono libri : i luoghi della lettura" la Biblioteca Comunale di Selargius ha organizzato: - una mostra sul libro illustrato per l'infanzia che può essere visitata dal 9 al 20 ottobre 2006 presso la Sede Centale di Via Gallus in Piazza Si e Boi e dal 23 al 31 ottobre 2006 presso la sede di Su Planu in Via Cavalcanti (Uffici Circoscrizione) - un Concorso letterario su Internet sul Tema "I luoghi della lettura" Inserita il 25/09/2006
Biblioteca Comunale di Selargius | @admin
|