» News e aggiornamenti: 2021
Laboratorio di scrittura creativa Teatrino di Storie - Variazine data inizio laboratorio
![]() ![]() Inserita il 30/12/2021
Attività culturali - Laboratori di scrittura creativa
![]() ![]() ![]() Laboratori di scrittura creativa dedicato a genitori, nonni, insegnanti, educatori e bibliotecari a cura dell'Associazione "Punti di Vista" Tutte le informazioni per le iscrizioni nella locandina allegata ![]() ![]() Inserita il 17/12/2021
Festività Natalizie - Variazione orario apertura biblioteche Sistema bibliotecario Urbano
Si avvisano gli utenti che in occasione delle festività natalizie le biblioteche del sistema Urbano del comune di Selargius resteranno chiuse nei pomeriggi del 24 e del 31 dicembre. Pertanto l'orario di apertura al pubblico nei giorni dal 20 al 31 dicembre, varierà come segue:
Inserita il 17/12/2021
Biblioteca via Sant'Olimpia - Presentazione del libro: paura di guarire
![]() ![]() - Biblioteca Comunale di Selargius - Ingresso da via Putzu Presentazione del libro "Paura di guarire", di e con Ivano Argiolas. Ingresso gratuito. Numero di partecipanti contingentato. Ingresso libero su prenotazione inviando una e-mail a: pauradiguarire@gmail.com o via sms o whatsapp al numero3494015002 ![]() Inserita il 12/11/2021
Le settimane del benessere psicologico - Seminario gratuito
![]() ![]() Giovedì 14 e lunedì 18 ottobre - Biblioteca dei Ragazzi 2° piano Seminario gratuito rivolto ai genitori: "Vissuti d’ansia e disturbi del sonno in bambini ed adolescenti. Possibili cause e strategie d’intervento" Necessaria iscrizione via mail (fabianasalis1@gmail.com) entro il 13 Ottobre ![]() Inserita il 06/10/2021
OPAC - catalogo on line - Dal 1 ottobre accesso all'opac esclusivamente con SPID o CNS
![]() In ottemperanza al Decreto Legge n. 76/2020, convertito in Legge n. 120/2020, da mercoledì 15 settembre gli utenti italiani maggiorenni potranno autoiscriversi in una delle biblioteche del Polo che hanno attivato il servizio e accedere ai servizi on-line da OPAC esclusivamente con SPID o CNS. Gli utenti italiani maggiorenni iscritti prima del 15 settembre potranno continuare ad accedere ai servizi on-line da OPAC anche con credenziali Sebina, ma solo fino al 30 settembre. A partire dal 1° ottobre la modalità esclusiva di autoiscrizione e di accesso ai servizi on-line sarà con identità digitale. I cittadini stranieri o minorenni potranno continuare ad accedere ai servizi con le credenziali Sebina o, se dotati di identità digitale, tramite tale modalità. Inserita il 28/09/2021
Giornate Europee del patrimonio 25 e 26 settembre2021 - Presentazione Guida su Selargius e Documentario Arregordus de Ceraxus
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 tenutesi sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 sono stati presentati presso il Museo Semù di Via Dante a Selargius: Guida su Selargius Guida "Selargius, il tour" (scarica qui la guida 11MB) Una guida per far conoscere il patrimonio artistico, culturale e modumentale del territorio di Selargius (a cura dell'Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico, Innivazione, Politiche Culturali e Spettacolo del Comune di Selargius) Documentario su Selargius "Arregordus de Ceraxus" Link al documentario Arregordus de Ceraxus Il documentario della durata di circa 45 minuti è stato realizzato all'interno del laboratorio di regia condotto dal regista selargino Marco Gallus nell'ambito del progetto Biblioteca casa di quartiere finanziato dal Ministero della Cultura ex MIBACT anni 2020-2021. Per maggiori informazioni visita la pagina Biblioteca dell'identità selargina Inserita il 27/09/2021
lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021 - Biblioteca di Su Planu - lavori di manutenzione dei locali,
Si avvisano gli utenti che, a causa di lavori di manutenzione dei locali, la Biblioteca di Su Planu resterà chiusa nei giorni di lunedì 20 e martedì 21 settembre 2021
Inserita il 06/09/2021
Biblioteche Sistema Urbano di Selargius - Chiusura festività patronale
Si informano gli utenti che le Biblioteche del Sistema Urbano di Selargius saranno chiuse lunedì16 Agosto per la festa della Santa Patrona Maria Vergine Assunta.
Inserita il 11/08/2021
Biblioteche Sistema urbano di Selargius - Green Pass in biblioteca
Siamo a disposizione per tutte le informazioni e chiarimenti !!! Inserita il 05/08/2021
Biblioteca centrale via S. Olimpia - Biblioteca Ragazzi piazza Si'e Boi - Chiusura per interruzione dell'erogazione idrica
Si avvisa che martedì 27 luglio la biblioteca centrale di via S. Olimpia 31 e la biblioteca ragazzi di Piazza Si'e Boi saranno chiuse a causa dell'interruzione dell'erogazione idrica nel centro città. La biblioteca di Su Planu rimarrà aperta secondo il consueto orario. Inserita il 26/07/2021
Biblioteca Ragazzi - Piazza Si 'e Boi - Linea telefonica fuori servizio
![]() ![]() Inserita il 26/07/2021
Archivio Storico - Indici delle Deliberazioni C.C. e G.M.
Nelle pagine web dell'archivio storico sono stati pubblicati gli indici delle deliberazioni del Consiglio (1859-1981) e della Giunta Municipale (1860-1981). Inserita il 06/07/2021
Selargius da vivere 2021 - Proiezione webdoc "Lieru e chene meri"
![]() ![]() vi invitano alla ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ingresso libero previa prenotazione al numero indicato nella locandina ![]() Inserita il 18/06/2021
Archivio storico e di deposito - Chiusura pomeridiana
Per causa di forza maggiore l'archivio resterà chiuso il giovedì pomeriggio
Inserita il 13/05/2021
Biblioteca centrale via S. Olimpia - Fine ampliamento orario postazioni studio
![]() Inserita il 05/05/2021
- Biblioteca di Su Planu: riapertura
Si comunica che, da ieri 29 Marzo, la biblioteca della sede decentrata di Su Planu è nuovamente aperta al pubblico. Si ricorda che i servizi di prestito e/o restituzione sono disponibili su prenotazione al numero di telefono 070530731 Inserita il 30/03/2021
Chiusura temporanea Parco dei Bimbi - Su Planu e biblioteca decentrata di Su Planu -
![]() ![]() ![]() Il Sindaco, con l'Ordinanza n.7 dell'11 marzo 2021, ORDINA al fine di consentire lo svolgimento dei lavori di posa delle nuove strutture gioco, per il periodo dal 15 al 26 marzo 2021 la chiusura al pubblico del parco di bimbi di Su Planu. Pertanto anche la biblioteca della sede decentrata non sarà accessibile al pubblico. Per prendere visione della ordinanza Il Sindaco, clicca sul link Inserita il 12/03/2021
Biblioteche del Sistema Bibliotecario Làdiris - “RACCONTAMI UNA STORIA” (ESITO DEL LABORATORIO ONLINE)
"RACCONTAMI UNA STORIA” (esito del laboratorio online) Siamo felici di annunciare che l’esito del progetto “Raccontami una storia” avrà luogo online su piattaforma zoom domenica 14 marzo alle ore 17 e sarà aperto al pubblico affinché possano usufruirne i diretti interessati: i bambini! Il progetto, messo in essere dalle Biblioteche del Sistema Bibliotecario Làdiris e curato dall’Associazione Culturale “Il Crogiuolo”, si proponeva come spazio laboratorio virtuale delle attività del raccontare o leggere storie ai bambini da parte degli adulti, attività importantissima nello sviluppo affettivo e cognitivo infantile. Durante i mesi di gennaio, febbraio e marzo, sono state svolte online delle attività laboratoriali integrate, volte all’elaborazione di narrazioni tradizionali e moderne e alla creazione di nuove storie illustrate per bambini da parte di adulti (genitori, nonni, educatori, insegnanti, ecc.), e nel contempo all’apprendimento di tecniche per la lettura ad alta voce e l’illustrazione. A conclusione del percorso i partecipanti sono chiamati a cimentarsi in un incontro - sempre online e con il supporto dei formatori – dedicato al pubblico infantile familiare e/o scolastico. Moderano la perfomance i docenti: Rita Atzeri (lettura espressiva) Valentina D’Onofrio (illustrazione) Carla Marcialis (scrittura creativa) Per partecipare all’incontro sarà sufficiente seguire il link sottostante. Per qualsiasi informazione contattare Carla Marcialis al 347 4414627 SCALETTA DELL’ESITO: 17:00 – Presentazione dei docenti e del progetto 17:10 – Simona Tupputi - Filastrocca: Rime di Primavera; Storia: Storia della Fatina Iris 17:20 – Anna Orrù – Filastrocca “Un pizzico d’estate”; Storia: Pinna Bianca re degli abissi 17:30 – Andreina Catte – Filastrocca: Filastrocca di Peppino; Storia: La sorpresa di Peppino 17:40 – Carlo Sorgia – Poesia: La volpe e il bimbo; Storia: La volpe e il bimbo 17:50 – Irene Manca – Filastrocca: Mr. Bhlei; Storia: L’incredibile storia di Bhlei 18:00 - Cristiana Stocchino – Filastrocca dell’estate; Storia: La lampada, l’anello e il pozzo 18:10 – Katiuscia Porcu– Filastrocca: Ricordi d’Estate; Storia: Il coraggio di Flò 18:20 – Giuseppina Ragucci – Filastrocca: Profumo di biscotti Storia: Le Corna di Gazzella 18:30 – Francesca Manconi – Filastrocca del bosco incantato; Storia: Bread il rabbioso 18:40 – Pino Ardu – Filastrocca: Estate a Talapina; Storia: La volpe e la gallina 18:50 – Maria Grazia Mattana –Filastrocca della margherita; Storia: La margherita Desi 19:00 – Maria Gabriella Garau – Filastrocca: Primavera; Storia: Lia e la fatina degli scherzi 19:10 – Saluti Inserita il 11/03/2021
Biblioteca centrale via S. Olimpia 31 - Ampliamento orario dell’apertura della sala studio - Progetto Biblioteca Casa di Quartiere (MIBACT)
Si avvisano gli utenti che presso la biblioteca centrale di via S. Olimpia dal giorno 8 marzo 2021 e fino al 4 maggio 2021 ci sarà un ampliamento dell’orario dell’apertura della sala studio (Progetto Biblioteca Casa di Quartiere MIBACT) secondo il seguente schema
Nell’orario di ampliamento, la struttura resterà aperta solo per l’utilizzo delle sale studio
Tutti gli altri servizi della biblioteca (iscrizione, prestito, restituzione, consulenza e ricerca bibliografica, servizio Mediateca ecc.) continueranno ad osservare il consueto orario secondo le seguenti tabelle
Biblioteca Centrale (Servizio iscrizione, prestito e restituzione ecc.)
*L'iscrizione in biblioteca, il rinnovo dei diritti di lettore e il prestito terminano 15 minuti prima della chiusura dei servizi della biblioteca
Mediateca Via S.Olimpia 31
TUTTI I SERVIZI SONO SU PRENOTAZIONE: CHIAMARE AL NUMERO 070/8592603 NEGLI ORARI DI APERTURA SERVIZIO PRESTITO/RESTITUZIONE
Inserita il 05/03/2021
Biblioteca centrale via S. Olimpia 31 - Servizio Mediateca
Si comunica che a partire da lunedì 22 Febbraio il servizio di consultazione informatizzata in biblioteca di via Sant'Olimpia osserverà il seguente orario di apertura:
Inserita il 22/02/2021
“Operazione Risorgimento Digitale”. - corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti online
![]() ![]() Il progetto promuove dei corsi di alfabetizzazione digitale gratuiti online. Occasione interessante rivolta tutti i cittadini sardi. È partita la “Scuola di Internet per tutti”, corsi online gratuiti per guidare i cittadini alla scoperta delle opportunità offerte dal digitale e degli strumenti in grado di semplificare la vita di tutti i giorni: dalle applicazioni per spostarsi in città e ordinare cibi da asporto fino ai sistemi di pagamento online e ai servizi della pubblica amministrazione. Per partecipare non occorrono specifiche competenze, ma solo una sufficiente padronanza nell'uso autonomo dei principali dispositivi e il desiderio di approfondire nuovi strumenti e applicazioni per vivere nel XXI secolo. E continuare a imparare. Il primo corso disponibile è “Migliorare la vita con il digitale” e si articola in quattro webinar di un’ora ciascuno. Aderendo al progetto il cittadino entra a far parte di una vera e propria classe animata da esperti di TIM: oltre a lezioni online interattive ha a disposizione materiali di approfondimento, esercitazioni pratiche, video e mini-game con cui mettere alla prova le competenze acquisite. Al termine del corso viene rilasciato un open badge, un attestato digitale con il livello di competenza raggiunto. Potete trovare il portale dell’Operazione Risorgimento Digitale a questo link: All'interno del portale è presente la Scuola di internet per tutti a cui ogni cittadino in autonomia può iscriversi, scegliendo la fascia oraria che più gli è comoda. Questo il link diretto per le iscrizioni singole: Inserita il 02/02/2021
Biblioteche sistema urbano di Selargius - Giornata della Memoria 2021
Le biblioteche del sistema urbano di Selargius propongono attraverso due bibliografie rivolte rispettivamente a bambini e ragazzi, e agli adulti, contenuti dedicati a questa immane tragedia della storia umana che mai cesserà di interpellare e turbare le nostre coscienze. Romanzi, saggi, film, documentari, fumetti presenti nelle bibliografie on line, sono disponibili per il prestito presso le biblioteche del sistema urbano di Selargius. Bibliografia Memoria Ragazzi 2021 Inserita il 27/01/2021
- Manutenzione software SebinaNext
Si comunica agli utenti che a causa dell'interruzione dei servizi del catalogo in uso anche nella nostra biblioteca, potrebbero verificarsi dei disservizi nella gestione dei prestiti e prenotazione dei documenti. Le operazioni di manutenzione del software avverranno da martedì 26 gennaio sino a venerdì 29 gennaio 2021.
Inserita il 26/01/2021
Biblioteca Comunale di Selargius | @admin
|